Comitato Regionale

Lombardia

Pallacanestro: al via le Finali Nazionali Fase 1 per i Comitati di Milano, Monza e Varese

Sport, agonismo, passione e tanto divertimento, questi gli ingredienti per delle perfette finali territoriali.

 

Milano, 20 maggio 2025 – L’attività della pallacanestro, iniziata tra settembre e ottobre, sta per giungere al termine ed ora è tempo di finali territoriali.

I Comitati di Milano, Monza e Varese, con i loro settori pallacanestro, sono in fermento per l’organizzazione, ormai ultimata, di uno degli appuntamenti più importanti della stagione: le Finali Nazionali Fase 1 – Territoriale.

Un movimento, quello cestistico lombardo, che ogni anno coinvolge oltre 600 squadre e quasi 15.000 atleti e atlete, dai giovanissimi, fino alle categorie over.

A dare il via alle finali è stato, lo scorso weekend, il Comitato Territoriale di Monza Brianza, con 14 partite in programma, su due giorni di gare (17 e 18 maggio 2025) presso la Palestra di Pioltello (MI), ospiti del Basket Pioltello, società di casa.

Per le squadre che hanno partecipato ai campionati organizzati dal Comitato di Monza però, non è ancora finita… Nel prossimo weekend, infatti, sono in programma altre 14 finali, sempre a Pioltello. Un totale di quasi trenta gare durante le quali si affronteranno – e si sono affrontate – le migliori squadre della stagione 2024/2025.

Il weekend del 24 e 25 maggio andranno in scena anche le finali milanesi, un’occasione di grande festa per il movimento cestistico del Comitato Territoriale Uisp di Milano. In quei due giorni, quasi 200 squadre si affronteranno in semifinali e finali, distribuite su un’ampia area del territorio lombardo, che coinvolgerà gli impianti sportivi delle province di Milano, Varese e Pavia.

Saranno ben 10 i campi coinvolti, con 60 semifinali in programma sabato e 60 finali domenica. Numeri importanti, che richiedono un’organizzazione precisa, dettagliata e senza sbavature.

A chiudere la carrellata di finali sarà il Comitato Territoriale di Varese con un weekend, quello del 31 maggio e 1 giungo, che unisce sport e solidarietà. Nelle due giornate, infatti, oltre ad andare in scena le finali che coinvolgeranno numerose squadre under e senior, il programma prevede una serie di iniziative sociali ed un ospite d’eccezione: la leggenda del basket italiano ed europeo  Bob Morse.

 Due saranno i momenti clou che vedranno protagonista la leggenda del basket:

  • Sabato 31 maggio alle 16:00 - Lezione di tiro. Un’opportunità più unica che rara per tutti gli appassionati di pallacanestro, giovani e meno giovani, di carpire i segreti e i preziosi consigli di un vero maestro del canestro
  • Domenica 1 giugno alle 19:00 - Evento “a canestro con Bob Morse: storia, basket e solidarietà”. Un incontro speciale e coinvolgente in cui Bob Morse ripercorrerà le tappe fondamentali della sua straordinaria carriera sportiva, condividendo aneddoti, emozioni e riflessioni sul valore intrinseco dello sport come potente strumento di crescita personale e collettiva.

Morse, oltre ad essere un grande sportivo è anche testimonial del Villaggio del Fanciullo di Morosolo, Società Cooperativa Sociale, che da oltre 50 anni opera nel territorio di Varese e provincia e si occupa di accoglienza, supporto alla genitorialità e accompagnamento all’autonomia dei nuclei accolti, alla quale verrà devoluto l’intero ricavato di questa due giorni.

Le finali e tutti gli eventi collaterali andranno in scena all’interno del Palazzetto di Malnate (VA).